Il meglio di Luglio 2022
Elaisian vuole aggiornare e aggiornarsi e vede ogni evento come una possibilità di crescita. Questo mese abbiamo partecipato a tantissimi eventi che scopriremo tra poco.Vi ricordiamo che come ogni mese sul nostro blog escono numerosi articoli e video relativi...
Read moreLe nuove tecnologie di Elaisian: le trappole e la fotocamera
Elaisian si propone come obiettivo principale la digitalizzazione delle aziende agricole in maniera semplice ed intuitiva. Infatti i sistemi di supporto alle decisioni offerti, ossia la previsione dei patogeni in campo ed il monitoraggio vegetativo ed idrico tramite immagini...
Read moreLa rogna: Come colpisce l’olivo?
La rogna è un patogeno dell’olivo, causato dal batterio Pseudomonas savastanoi e già noto dall’antichità. Questa batteriosi colpisce gli organi legnosi della pianta andando a formare delle screscenze tumorali molto evidenti che a volte possono interessare importanti porzioni dei...
Read moreLe ultime AgriNews (Giugno 2022)
Cosa è successo a giugno? Ogni mese l’agricoltura ci offre nuove notizie e proposte che qui, nella rubrica Agrinews di Elaisian, andremo a raccontare ed analizzare. Giornata mondiale ambiente Il 5 giugno è stata la Giornata Mondiale dell’Ambiente.Giornate singole...
Read moreAnticiclone delle Azzorre
Caldo, caldo, caldo. Come non si era mai visto. Un po’ di fresco finalmente è arrivato! Ma, mi dispiace dirlo, durerà poco. Correnti di aria calda, bollente, prive di alcun segnale di pioggia. È stato un anno dove il...
Read moreIl meglio di giugno 2022
Elaisian vuole aggiornare e aggiornarsi e vede ogni evento come una possibilità di crescita. Questo mese abbiamo partecipato a tantissimi eventi che scopriremo tra poco.Infine abbiamo una new entry nel nostro team Elaisian che scoprirete alla fine dell’articolo! Il...
Read moreForme di allevamento e potatura del Mandorlo
Quante piante ad ettaro per i mandorleti? Nell’articolo precedente abbiamo accennato brevemente alle forme di allevamento del mandorlo. In questo articolo approfondiremo questo tema e lo collegheremo alla potatura. Infatti i sistemi di potatura vanno di pari passo con...
Read moreRagnetto rosso
Il ragnetto rosso, nome scientifico Panonychus ulmis, e sono facilmente riconoscibili per la colorazione rossa, nonostante le piccole dimensioni. In passato non rapresentavano un vero e proprio problema ma con l’aumentare dei fitofarmaci, selettivi per gli antagonisti naturali, è...
Read moreLe ultime AgriNews (Maggio 2022)
Cosa è successo a maggio? Ogni mese l’agricoltura ci offre nuove notizie e proposte che qui, nella rubrica Agrinews di Elaisian, andremo a raccontare ed analizzare. LIFE fa 30 anni LIFE è il programma dell’Unione Europea dedicato all’ambiente e...
Read moreLocuste: cosa fanno e come intervenire
Sciami di locuste che ricordano le piaghe d’Egitto. Insetti di grandi dimensioni che colonizzano i terreni agricoli e divorano le nostre coltivazioni con danni di rilievo per produzione e qualità dei raccolti. Già da alcuni anni questi insetti stanno...
Read more